Data Feminism in action

06.12.2024 \\

In Italia, la mancanza di dati disaggregati per genere contribuisce a notevoli disuguaglianze di genere. Per questo motivo, è essenziale aumentare la consapevolezza sul Data Feminism tra i decisori politici e l’opinione pubblica. Data Feminism non è solo una teoria ma rappresenta l’applicazione più innovativa di “Data Action”, mirata a sensibilizzare e sostenere politiche più eque.

L’approccio Data Feminism vuole supportare i decisori politici nel formulare politiche più giuste e fornire ad attivisti e giovani gli strumenti per avanzare richieste basate sui dati. L’obiettivo è favorire politiche più eque e affrontare ingiustizie sociali e di genere, rafforzando così i principi democratici e rinnovando la fiducia nella democrazia.

L’evento ha ospitato Sarah Williams, Professoressa Associata e Direttrice del Civic Data Design Lab al MIT. Williams, esperta riconosciuta a livello internazionale in Data Feminism e nell’utilizzo dei dati per affrontare questioni sociali, che ha offerto una prospettiva innovativa su come i dati possono essere utilizzati per promuovere l’uguaglianza di genere e sostenere politiche più eque.

Williams è anche co-fondatrice di Envelope.city, una piattaforma web che consente agli utenti di visualizzare e modificare le zonizzazioni a New York City, facilitando una comprensione più approfondita delle dinamiche urbane e supportando processi decisionali più informati.

La sua ricerca si concentra sull’utilizzo dei dati per esporre questioni di politica urbana a un pubblico più ampio, promuovendo il cambiamento civico attraverso strategie di comunicazione innovative. Questo approccio, che lei definisce “Data Action”, mira a rendere i dati accessibili e utili per affrontare le sfide urbane e promuovere l’equità sociale.

 

Programma

14:30 – 15:00 – Accoglienza

15:00 – 15:05 – Presentazione Data Feminism in Action

15:05 – 15:15 – Intervento di Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli.

15:15 – 16:00 – Intervento di Sarah Williams, modera Arda Lelo

16:00 – 16:30 – Attività formativa a cura di The Good Lobby

16:30 – 17:45 – Workshop

17:45 – 18:00 – Restituzione

 

L’evento è stato realizzato da Period Think Tank, Prime Minister e The Good Lobby con il supporto dell’Ambasciata USA in Italia.