10.04.2025 \\ 13.04.2025
Fondazione Morra Greco, nell’ambito del progetto EDI Global Forum, ha rinnovato nel 2025 la partnership con DESINA, il primo Festival dedicato alla Grafica e alle culture visive del centro-sud Italia, giunto alla terza edizione.
Dal 10 al 13 aprile, gli spazi della Fondazione si sono trasformati in un polo di sperimentazione e confronto, ospitando mostre, workshop e conversazioni al fine di esplorare il potenziale della comunicazione visiva come strumento catalizzatore di esperienze culturali collettive.
Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la Fondazione come main partner e polo artistico, la collaborazione tra le due realtà si è evoluta aprendo una riflessione sulla follia – tema principale di questa edizione del festival – come possibilità di riflessione sulla messa in discussione e sul rovesciamento degli ordini prestabiliti, e ingaggiando un dialogo multidisciplinare tra i diversi linguaggi dell’arte e della comunicazione visiva.
La Follia come motore del processo creativo rafforza questa visione. La follia, intesa come audacia di immaginare nuove possibilità e sovvertire gli schemi consolidati, è un principio cardine di ogni atto creativo e di ogni processo di trasformazione. Questo concetto si allinea perfettamente con la missione di EDI Global Forum, che dal 2021 esplora modelli innovativi di apprendimento, la trasformazione digitale nelle istituzioni culturali e il ruolo dell’arte come strumento di inclusione e giustizia sociale.
Questa partnership rappresenta un’opportunità unica per approfondire le tematiche chiave di EDI Global Forum – accessibilità, diversità e inclusione, sostenibilità, trasformazione digitale e benessere – attraverso un approccio sperimentale e visionario. La collaborazione con DESINA diventa così un punto di connessione tra due edizioni del Forum, un laboratorio di idee in cui il pensiero non convenzionale si traduce in nuove prospettive per il futuro dell’arte e della società.
Foto 1, 3, 5 – 8, 11 – 13 di 327 Studio
Foto 2, 4, 9, 10 di Fondazione Morra Greco